Stampa

Sabato 25 maggio 2019 si terrà a Cascina Nibal di Mondovì la cerimonia di premiazione della III° Edizione “Amici Speciali – un Mosaico di Classe!”. L’evento si svolgerà alle ore 10:30 presso i locali di Cascina Nibal in Strada dei Comini 9 a Mondovì. La nostra associazione, a nome delle famiglie dei bambini “più speciali”, vuole ringraziare di cuore tutte le classi, le sezioni e le scuole che hanno aderito all’iniziativa “un Mosaico di Classe” del progetto Amici Speciali 2018/2019; tutte le opere pervenute sono state molto apprezzate sia durante l’esposizione presso l’atrio dell’Ospedale di Mondovì che dalla nostra giuria. A questo proposito vi comunichiamo che, dopo un’attenta valutazione, sono state selezionate le seguenti opere creative;

Per la Scuola dell’infanzia;

– 1° classificato: opera “Il nostro giardino dell’amicizia“della sezione unica della Scuola di Rifreddo

– 2° classificato: opera “Ti aiuto io, mi aiuti tu!“delle sez. A-B-C della Scuola di Chiusa di Pesio

– 3° classificato: opera “Noi coloriamo il mondo con i pennelli volanti dell’amicizia”della sezione unica della Scuola di Margarita

Per la Scuola Primaria;

– 1° classificato: opera “Sinfonia di Uccellini n°22”della classe 2°A della Scuola “I. Calvino” di Fossano

– 2° classificato: opera in 4 sequenze  “La scatola di pennarelli”delle classi 1°/2°/3°/4°/5° della Scuola di Margarita

– 3° classificato: opera in 2 sequenze “Occhio Saggio”della classe 3°B della Scuola di Villanova Mondovì

Inoltre, la giuria ha ritenuto di assegnare anche quest’anno due riconoscimenti speciali alla scuola, che nelle due categorie, ha partecipato in maniera più “condivisa” tra tutte le classi dello stesso plesso scolastico;

– Premio Speciale“Tutti per uno, uno per tutti” cat. Infanzia, va alle sezioni A-B del plesso scolastico “Via Monte Rosa”di Borgo San Dalmazzo

– Premio Speciale “Tutti per uno, uno per tutti” cat. Primaria, va alle classi 1°/2°/3°/4°/5° del plesso scolastico di Margarita

I trofei sono stati realizzati grazie al contributo della BCC Pianfei-Rocca de Baldi.

Stampa

Manca poco a questo evento tutto nuovo targato Team Marguareis, in collaborazione con l’Associazione ONLUS Autismo Help e Associazione La Funicolare.

Ecco la traccia del percorso dell’Urbana Trail da ripetere 2 volte: http://www.mappedometer.com/?maproute=737695

e la traccia del percorso della camminata solidale per chi vuole da ripetere 2 volte: http://www.mappedometer.com/?maproute=737684

Scale, sterrato, salite e discese in quantità per la gara competitiva, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato nel centro di Mondovì. La camminata passerà nel centro di Mondovì Piazza con vista sulle langhe monregalesi.

E per i più piccini, il nostro sponsor AURORA NATURALE adibirà un laboratorio “Le Melighe Aurora Naturale”, in cui i bambini si potranno cimentare nella produzione di biscotti, previa prenotazione in loco.

Quindi non vi resta che partecipare!

Il ricavato sarà totalmente donato all’Associazione ONLUS Autismo Help per l’acquisto di presidi e terapie a favore di bambini e ragazzi affetti dalla Sindrome dello Spettro Autistico.

LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LUNEDI 06.05.2019

all’indirizzo mail: 2passiperlautismo@gmail.com, tramite la compilazione del modulo d’iscrizione: MODULO-DI-ISCRIZIONE 2019

o scaricabile dal sito internet: www.teammarguareis.it (sezione gare/2 Passi per l’Autismo)

Per informazioni; tel. 3334352442‬

vi aspettiamo!

RGB baseAnche quest’anno, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo“ del 2 aprile è stata allestita nell’atrio dell’Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, dal 30 marzo all’16 aprile, la mostra “Un Mosaico di Classe”. Dedicate al progetto di sensibilizzazione per le scuole dell’infanzia e Primaria denominato“Amici Speciali” dell’Associazione Autismo Help Cuneo, le opere creative delle scuole della provincia cuneese si ispirano quest’anno al tema; “Tutti i colori dell’Amicizia”. Come sempre, la nostra Associazione ringrazia la direzione dell’ASL CN1 che dagli esordi ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa mettendo a disposizione i locali d’ingresso per l’esposizione dei mosaici. Ringraziamo inoltre coloro a cui è dedicato il progetto; ovvero i bambini  e il personale scolastico delle scuole dell’Infanzia e della Primaria che, ogni anno, partecipano con sincero entusiasmo a questo progetto, che ha come principale obiettivo quello di creare l’opportunità di riflettere sul tema della diversità e sull’inclusione sociale di queste persone ‘speciali’. Nel mese di maggio, a data da definire (per aggiornamenti visitate il nostro sito: www.autismohelp.it), si terrà la cerimonia di premiazione delle opere. Per richiedere materiale informativo riguardo al progetto “Amici Speciali” o sulle iniziative dell’associazione scrivete a: segreteria@autismohelp.it.

Sabato 24 novembre, Autismo Help Cuneo vi aspetta sotto il gazebo blu a Mondovì Breo (davanti al Bar Comino) con i suoi volontari e con golosi panettoni, che non possono mancare sulle tavole italiane nelle feste natalizie! Ottimi da gustare e ancor più belli da regalare; avvolti in una bag cucita a mano in tessuto colorato o stampato e rifinita con allegri decori! Il ricavato, come sempre, contribuirà a sostenere le attività e le terapie a favore dei ragazzi e bambini “speciali” del nostro territorio! Venite a trovarci!

 

Stampa

RGB base

L’associazione Autismo Help Cuneo è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra delle opere artistiche di “Un Mosaico di Classe!” realizzate dai bambini delle scuole dell’Infanzia e della Primaria della provincia cuneese nelle prime due edizioni (2016/2018), che si terrà Sabato 6 ottobre, ore 18, presso le sale espositive dell’associazione culturale La Meridiana Tempo di Mondovì, in piazza San Pietro, 1. La mostra sarà visitabile fino a Domenica 11 novembre con il seguente orario: Venerdì e Sabato 16/19 Domenica 10/12 – 16/19, l’ingresso è libero. “Tratto dall’opera illustrata “Amici Speciali” creata in esclusiva per l’associazione Autismo Help Cuneo nel 2016, “Un Mosaico di Classe!” è un divertente social contest dedicato ai bambini della scuola dell’Infanzia e della Primaria e oggi alla sua 3° edizione. Il progetto “Amici Speciali” è stato realizzato in collaborazione con il C.A.S.A. Centro Autismo e Sindrome di Asperger di Mondovì e approvato dal MIUR, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.” Autismo Help Cuneo ringrazia per la disponibilità nell’organizzazione della mostra l’associazione culturale La Meridiana Tempo di Mondovì. Per prenotare su appuntamento visite di gruppo e scolaresche contattare: 340 6324348 oppure 366 1666402. Per informazioni sui progetti “Amici Speciali” e “Un Mosaico di Classe”: info@autismohelp.it

RGB base

Una bella giornata e una temperatura ideale hanno contribuito a rendere la V edizione di “Altruismo a tavola” una manifestazione riuscita al 100% sotto tutti i punti di vista! Oltre 140 sono le persone che hanno partecipato e si sono divertite tra buon cibo, musica e risate con i supereroi mascherati di “Operazione Sorriso”. Anche quest’anno, la nostra associazione ha potuto constatare la grande solidarietà e generosità dimostrata dalle famiglie, adulti e bambini accorsi a questo evento che hanno condiviso insieme un momento di allegria e spensieratezza, dimostrando che la diversità in tutte le sue forme è sempre di più un valore da preservare. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro dei volontari dell’Associazione Noi di S. Anna che ha messo a disposizione le strutture ricreative della parrocchia di Sant’Anna Avagnina e preparato il gustoso pranzo a base di squisiti ravioli offerti da un generoso benefattore. Si ringrazia per la fornitura dello sfizioso e molto apprezzato aperitivo il Bar Peironi di Elena Benedetto di Bastia per la pizza e focaccia, Pasticceria Odasso di Mondovì per i salatini, Pizzeria “Rio de la Plata” di Vicoforte Mondovì per la farinata, sig.ra Germana Versaci per la sangria, F.B. Dolci Sugar Free di Boetti Elsa & C. via Gosi Frabosa Sottana per la pasticceria mista (senza glutine e senza zuccheri). Un grazie particolare vogliamo rivolgerlo ai media locali che, anche in questa occasione, hanno gentilmente offerto un servizio pubblicitario gratuito di diffusione dell’evento; il mensile News Spettacolo e Radio Carrù International. Il ricavato della giornata è stato di circa 1300 euro, un risultato che per la nostra realtà è molto importante perché contribuirà a sostenere le famiglie nel percorso terapeutico che affrontano ogni giorno i bambini e ragazzi con autismo per migliorare la loro qualità di vita e la loro capacità di condividere sempre più spesso momenti spensierati come questi. Grazie a tutti di cuore e … arrivederci all’anno prossimo!

StampaNonostante il tempo incerto, anche quest’anno, sabato 19 maggio si è tenuta a Cascina Nibal di Mondovì, la cerimonia di premiazione della 2° edizione “Un mosaico di classe” dal progetto “Amici Speciali” di Autismo Help Cuneo. L’evento ha registrato ancora una volta una numerosa partecipazione da parte delle famiglie, insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e assistenti alle autonomie, ma soprattutto da parte dei bambini delle scuole Primarie e dell’Infanzia che avevano contribuito a realizzare le splendide opere artistiche per la manifestazione. I partecipanti, circa 200 tra cui almeno 100 bambini, hanno festeggiato i vincitori della seconda edizione.

Per la categoria Scuola dell’Infanzia:

1° classificato: opera “Il giardino di Betta e Lino“delle sez. A (Farfalle), B (Cuoricini) e C (Alberelli) della Scuola “G. Ghigliano” di Cuneo(via Sobrero)

2° classificato: opera “Una spinta per diventare grandi“della sez. A Gialli della Scuola di Chiusa di Pesio

3° classificato: opera doppia “Il nostro giardino dell’amicizia”delle sezioni A-B-C-F-G della Scuola di Borgo San Dalmazzodi via Giovanni XXIII

Per la categoria Scuola Primaria:

1° classificato: opera “Il nostro giardino dell’amicizia”della classe 1°B della Scuola “I. Calvino” di Fossano

2° classificato: opera “Innaffiamo il giardino dell’amicizia”della classe 1° della Scuola di Margarita

3° classificato: opera “Il nostro giardino dell’amicizia”delle classi 1°A-B, 2°A, 3°A-B, 4°A-B, 5°A-B, dellaScuola di Vignolo

Anche quest’anno sono stati assegnanti due premi speciali ai plessi scolastici della Primaria e dell’infanzia che hanno partecipato con un numero più alto di classi/sezioni e dimostrando una grande condivisione della tematica oltre i confini della singola classe. IlPremio speciale “TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI” cat. Infanzia, va alle sezioni A/B/C/ del plesso scolastico Chiusa di Pesio e per la cat.. Primaria, alle classi 1°A-B, 2°A, 3°A-B, 4°A-B, 5°A-B del plesso scolastico di Vignolo. Ricordiamo qui anche tutte le altre scuole che hanno partecipato, per l’Infanzia; Via Tonello di Borgo San Dalmazzo, Demonte, Margarita, Montanera. Per la Primaria; Benevagienna, il Don Luciano di Borgo San Dalmazzo, il Gioetti, il Montalcini e il Mosca di Bra, Roccavione, Vicoforte Mondovì. Per un totale complessivo di 38 opere visibili durante l’evento, sottoforma di Mostra virtuale (prossimamente riproposta anche sul nostro sito internet: www.autismohelp.it) allestita nella cappella medioevale annessa alla cascina, e anche sede della nostra Associazione. I premi e i trofei sono stati offerti dalla Fondazione BCC Pianfei e Rocca de’ Baldi rappresentata dal sig. Luigi Bianchessi e dal dr. Enrico Alga responsabile della filiale BCC di Mondovì. Inoltre hanno partecipato alla cerimonia di premiazione; la prof. Elda Lombardo per la Fondazione CRC, che da anni finanzia le attività e i progetti della nostra associazione, il dr. Bertetto e la dr.ssa Gonnella rispettivamente psichiatra referente per l’autismo della zona di Mondovì-Ceva e psicologa del Centro Autismo e Sindrome di Asperger di Mondovì.  Ringraziamo anche il Comune di Margarita rappresentato dal consigliere Dario Lingua che con la sua presenza ha lanciato un messaggio molto importante e significativo di quanto il percorso di sensibilizzazione stia passando attraverso l’ambito scolastico fino a raggiungere le comunità di cui i nostri bambini e ragazzi fanno parte. Si ringrazia, anche se non è potuto essere presente per impegni imprevisti, il sen. Mino Taricco, che l’anno scorso ha fatto da padrino d’onore alla manifestazione e che ci ha inviato una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo sostegno a questo progetto. L’evento è stato ospitato nello splendido complesso di Cascina Nibal grazie alla disponibilità del personale della cooperativa Interactive, che ringraziamo anche per aver sostenuto la manifestazione attraverso il lavoro degli ospiti del residenziale e del centro diurno che hanno realizzato i braccialetti per i bambini premiati. La nostra Associazione vuole infine ringraziare tutti coloro che sono intervenuti; i bambini, le loro famiglie, i dirigenti scolastici, gli insegnati, gli assistenti all’autonomia, gli educatori e gli operatori, e tutti coloro che in questi mesi si sono confrontati e hanno condiviso nelle scuole di tutto il nostro territorio questo importante progetto d’inclusione e valorizzazione della diversità; questo per noi genitori di figli “un po’ più speciali” è stata la più grande e più bella vittoria che potevamo ottenere, grazie a tutti!