Anche quest’anno il pinguino Ping è tornato per chiedere un piccolo aiuto per i nostri bambini e ragazzi davvero SPECIALI … Troverete i simpatici Pinguini salvadanaio, creati in collaborazione con i ragazzi di Cascina Nibal e le famiglie dei bimbi che frequentano il C.A.S.A. di Mondovì, nei locali e attività commerciali del territorio. Ringraziandovi per il vostro contributo vi auguriamo con tutto il cuore un Felice e Lieto Natale!
Archives: 2014
Spettacolo benefico in favore del C.A.S.A.
Domenica 16 novembre alle ore 15:00 presso il Teatro Baretti di Mondovì si terrà uno spettacolo di danza organizzato dal Circolo Libertas “La Terna“. L’incasso dell’evento verrà devoluto, fatte salve le spese, al Centro Autismo di Mondovì. I biglietti possono essere acquistati presso la suola di danza La Terna (sede; Viale V. Veneto, 9/B, Mondovì, tel. 0174.42818) oppure è possibile richiederli anche alla Segreteria del Centro Autismo.
La Regione Campania promuove progetti di “Vita Indipendente”
Nel corso di un seminario organizzato per il 30 ottobre presso Napoli, da Federhand /FISH Campania, alcuni autorevoli “addetti ai lavori” forniranno alle Associazioni della Regione tutti gli elementi utili a impostare nel modo più corretto possibile i progetti di vita indipendente delle persone con disabilità, alla luce delle recenti “Linee Guida” sulla materia, prodotte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Leggi l’articolo: “Vita Indipendente: presentare il progetto giusto“
“Il bambino che parlava con la luce”

“L’Altruismo a Tavola”
L’Associazione Autismo Help di Cuneo in collaborazione con i Nomadi Fan Club della Provincia Granda organizzano domenica 14 settembre una giornata/evento per una raccolta fondi in favore dei soggetti autistici, ragazzi e bambini, di cui si occupa l’associazione. Si accettano prenotazioni per il pranzo fino al 10 settembre!
Nella locandina trovate il programma e le informazioni per partecipare …
… VI ASPETTIAMO!
Tessera di libera circolazione
La “Tessera di libera circolazione” per il bimbo disabile e un accompagnatore.
Si tratta di una tessera che permette ai bimbi rientranti nella Legge 104, e accompagnatore, di viaggiare su autobus, metro, treno e qualsiasi altro mezzo pubblico di trasporto della regione Piemonte, gratuitamente. La tessera è nominale per il bambino, e non nominale per l’accompagnatore. Per richiederla bisogna andare nell’Ufficio della Provincia di Corso Nizza 21, salire al 1° piano e chiedere del Geom. Papparelli (questo per i residenti in provincia di Cuneo). Per i residenti di Cuneo bisogna chiamare il Comune e chiedere a quale ufficio rivolgersi. In allegato alla domanda bisogna presentare la relazione dell’INPS che certifica la disabilità del bimbo, documento di riconoscimento del bambino e di un genitore. La tessera verrà consegnata tramite posta nel giro di 2 mesi, è valida fino al compimento del 18° anno del bimbo, e fino a tale data non sarà necessario rinnovarla.
Per i residenti nella Provincia di Cuneo rivolgersi a;
Provincia di Cuneo – Settore Politiche dei Trasporti: Corso Nizza, n. 21 – 12100 CUNEO Tel. 0171.4451- Fax 0171.445570
Per avere ulteriori dettagli e informazioni potete visitare la pagina del sito ufficiale della Regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/trasporti/tpl/tessera.htm