Il 5 settembre, presso il teatro Marenco di Ceva, è stato celebrato il matrimonio di Stefano ed Ilenia. Un matrimonio speciale perché i due sposi, il cui altruismo si evince sia dalla loro professione (Stefano è un chirurgo ed Ilenia infermiera) sia dalle numerose opere di beneficienza di cui sono protagonisti, hanno voluto far sí che la loro felicità potesse diventare anche la felicità di persone meno fortunate: un “matrimonio solidale” in cui tutto è stato organizzato in modo da poter fare beneficienza, dal catering al vino, fino al servizio fotografico, devolvendo a tale scopo i soldi che gli invitati han regalato agli sposi. Noi di Autismo Help c’eravamo e siamo stati incaricati di occuparci delle bomboniere, dei menù e del tableau de mariage. Per questo volevamo ringraziarli di cuore, non solo per la generosa offerta fattaci ma soprattutto per essere le meravigliose persone che sono. Grazie Stefano ed Ilenia, che il vostro possa essere il più felice dei matrimoni …e un augurio a chiunque di incontrare almeno una volta nella vita delle persone con un cuore come il vostro!
Un manuale utile per i genitori; “Autismo che fare”
Vi segnaliamo un manuale pensato per i genitori affetti da autismo dai 0-12 anni, che si trovano a fronteggiare questa disabilità e si chiedono cosa fare. Alcuni di voi forse lo conosceranno già, è scritto da un genitore ed è rivolto a tutti coloro che si trovano ad affrontare i percorsi per accedere alle risorse esistenti e ai diritti, ad individuare i centri di riferimento dove affrontare la diagnosi, conoscere le terapie validate dalla comunità scientifica ed i centri in cui si attuano nonché le associazioni genitori che si attivano grazie ai volontari per sostenere le famiglie.
L’autrice è la dott.ssa Alessandra Rubiolo, psicologa e mamma di un bambino autistico. La dottoressa ha fatto il tirocinio dal dott. Arduino del Centro di Mondovì e con lui è nata l’idea di un manuale per genitori. Dentro troverete indirizzi utili e tutto quello che bisogna sapere dalla diagnosi in poi. Angsa Torino e Angsa Novara hanno collaborato in alcune parti e la dott.ssa Pezzana ha contribuito sulla parte tecnica (test e trattamenti validati). E’ sicuramente uno strumento che mancava soprattutto pensando ai genitori dei piccoli e alla confusione che hanno dopo la diagnosi. Qui trovate la versione ridotta A-Rubiolo Autismo che fare ma potrete avere il testo integrale richiedendolo direttamente con una mail all’autrice; rubioloalessandra@gmail.com
Domenica 4 ottobre torna …. l’Altruismo a tavola!
Anche quest’anno torna l’evento promosso e organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con il Fan Club Nomadi della Provincia Granda; “Altruismo a tavola“. Il ricavato della giornata andrà a finanziare le attività e le iniziative per i ragazzi e adulti affetti da autismo. Oltre alla buona musica sarà allestito un banco di beneficenza con premi per tutti! Per il pranzo è gradita la prenotazione … vi aspettiamo!
“Solo con gli occhi”, la forza di una mamma
Valentina è una neonata imprigionata nel corpo di un’adulta. A causa di una rara malattia genetica, la sindrome di Rett, vive, fin dalla nascita, in un mondo ovattato, senza la possibilità di parlare, camminare… completamente in balia di chi si prende cura di lei. Assorbe, come una spugna, gli stati d’animo delle persone che ha attorno: felicità, tristezza o dolore. Comunica solo con gli occhi, usa lo sguardo per richiamare l’attenzione, per scegliere ciò che vuole o che non vuole. La sua giornata, con l’immancabile sottofondo musicale, è scandita da movimenti ripetitivi e sempre uguali. Questa è la sua storia ed è anche la storia della sua famiglia che, a volte col sorriso, a volte con il pianto, ha imparato a convivere con la consapevolezza di essere stata scelta per un compito diverso, difficile e impegnativo. L’idea di scrivere questo libro nasce dalla mia volontà di voler far conoscere Valentina ai suoi nuovi compagni della scuola media. Ho pensato di poter essere io la sua voce, nell’intento di far avvicinare i ragazzini a lei, sapendo in anticipo come rapportarsi e che tipo di risposte aspettarsi. Ritengo altresì che possa essere uno strumento valido da “allegare” direttamente a lei, anche per gli operatori del centro Diurno o per tutte le persone che, adesso o in futuro, avranno a che fare con lei. Mi tranquillizza un po’ il pensare che, un giorno, quando non mi sarà più possibile prendermi cura di Valentina, qualcuno cercherà e troverà la risposta ai tanti interrogativi che si porrà, e in questo modo, riuscirà a donarle un clima di serenità, circondandola di premure.
Consigliamo la lettura di questo splendido libro, a volte crudo e doloroso come questa terribile malattia, ma che fa pensare che il mondo in cui viviamo deve diventare un posto dove ognuno ha il diritto di stare, nonostante tutto.
Vi aspettiamo a luglio con i mitici Nomadi!
Grazie per il vostro sostegno!
Scuola tutta in BLU per un giorno
La scuola materna “Don Campana” di San Biagio Mondovì si è vestita in BLU per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile 2015. I bimbi e le insegnanti di questo asilo monregalese hanno scelto di usare un solo colore, il BLU, per dipingere i loro disegni e i loro progetti artistici per festeggiare in modo divertente e creativo questo giorno importante insieme al loro compagno “speciale”!
Autismo e Famiglia; gruppi di Auto Mutuo Aiuto a Mondovì
Giovedì 7 maggio 2015, presso la Sala Conferenze del Comune di Mondovì si terrà l’incontro a tema “Autismo e Famiglia” promosso dalla nostra Associazione e da Granda A.M.A. Per l’evento interverranno il dr. Maurizio Arduino e la dott.ssa Elena Moltini per spiegare meglio alle famiglie presenti l’importanza e le caratteristiche dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Seguiranno le testimonianze di alcuni familiari che partecipano attivamente a questi gruppi. L’ingresso è libero, chiunque è interessato a conoscere meglio questa preziosa risorsa per le famiglie che affrontano l’autismo e tutti i suoi risvolti nel proprio quotidiano è invitato a partecipare, vi aspettiamo!
Concerto a Mondovì per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 Aprile è il giorno voluto dall’ONU per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. La nostra Associazione è lieta di presentare, per onorare questo evento, sabato 28 Marzo 2015 il Concerto “Cum Corde in Blu“. La Corale monregalese diretta dal maestro Matteo Bongiovanni, si esibirà nella Chiesa del Sacro Cuore di Mondovì Altipiano alle ore 21. L’ingresso è libero e le eventuali offerte della serata verrano devolute alla nostra Associazione per sostenere i progetti di terapia riabilitativa rivolti ai bambini e ragazzi autistici. Vi aspettiamo!
A Natale torna il Pinguino Ping …
Anche quest’anno il pinguino Ping è tornato per chiedere un piccolo aiuto per i nostri bambini e ragazzi davvero SPECIALI … Troverete i simpatici Pinguini salvadanaio, creati in collaborazione con i ragazzi di Cascina Nibal e le famiglie dei bimbi che frequentano il C.A.S.A. di Mondovì, nei locali e attività commerciali del territorio. Ringraziandovi per il vostro contributo vi auguriamo con tutto il cuore un Felice e Lieto Natale!